TORRETTA ENUCLEATA M26

| Tipo di arma | Cannone su torretta enucleata da carro M26 Pershing |
| Paese di Origine | USA |
| Impiego | |
| Corpi/Reparti E.I. | BTG da posizione -Fanteria Arresto |
| Conflitti | Guerra fredda |
| Produzione | |
| Azienda/Arsenale | Detroit Tank Arsenal |
| Data di produzione | 1945-1950 |
| Varianti | |
| Caratteristiche tecniche | |
| Peso della torretta
Peso del cannone |
7500 kg. |
| 1050 kg. | |
| Lunghezza canna | 4500mm |
| Calibro | 90mm M3 |
| Munizionamento | -ad alto esplosivo M71
-fumogeno incendiario WP- M313 – perforante con tracciatore ACP-T – ad alto esplosivo controcarro HEAT – HE a fumata colorata – inerte ACP-T – a salve M54 – per scuola tiro a rimbalzo limitato STRL |
| Azione | manuale |
| Cadenza di tiro | 8 colpi/min. |
| Velocità alla volata | 1100 mt/sec |
| Tiro utile | 1000-1200 mt. |
| Gittata max. | 6000mt. |
| Alimentazione | Manuale |
| Settori di utilizzo | Brandeggio:360°
Elevazione: +20° -10° |
| Puntamento | telescopio M71C, periscopio M10F, periscopio M4A1 (riserva) |
| Visori nella torretta | |
| Azione | manuale |
| Cadenza di tiro | 8 colpi/min. |
STORIA
Le “postazioni P” erano tipicamente edificate utilizzando torrette enucleate da carri M4 Sherman o M26 Pershing, sotto le quali veniva realizzata una struttura sotterranea che comprendeva tipicamente ingresso, uscita di emergenza, gruppo elettrogeno, depositi per acqua, viveri e munizioni, sala telefono e radio. Ad una “postazione P” erano solitamente assegnati quattro o cinque soldati: un capo pezzo, un puntatore, un servente caricatore, un servente porgitore ed eventualmente un radiotrasmettitore.
In ogni caso si trattava di postazioni a sé stanti, non collegate tra loro da cunicoli sotterranei.


Torretta enucleata da carro M26 Pershing
con brandeggiata la mitragliatrice Browning M2 cal. 50 (12,7mm.) in funzione antiaerea-


postazione a cui è stata rimossa la torretta enucleata.
Si può notare affogato nel calcestruzzo l’anello metallico a cui veniva fissata la corona
dentata ed il cuscinetto su cui la torretta stessa poteva ruotare
