52° BTG. FANTERIA ARRESTO “ALPI”

| Descrizione | |
| Attiva | |
| Nazione | |
| Servizio | |
| Ruolo | |
| Dimensione | |
| Comando | |
| Soprannome | |
| Motto | |
| Battaglie/Guerre | |
| Parte di | |
| Brigata meccanizzata “ISONZO” fino al 1986 | |
| Brigata meccanizzata “MANTOVA” dal 1986 | |
| Reparti dipendenti | |
| Comandanti | |
Decorato di ordine militare d’Italia, medaglia d’oro, tre medaglie d’argento e tre di bronzo al valor militare e una al valore dell’esercito. Il battaglione festeggia la battaglia di Sidi Bilal in Libia (20 settembre 1912) dove si guadagna la medaglia d’oro al valor militare. In data 2 gennaio 1919 adotta la cravatta rossa, simbolo garibaldino, a ricordo dei Cacciatori delle Alpi dai quali discende. Costituito il 17 marzo 1859, viene sciolto il 31 marzo 1993 a Cividale del Friuli (Ud) e ricostituito con funzioni addestrative a Portogruaro (VE), dove si scioglie definitivamente il 31 agosto 1996.
Motto: “Obbedisco”.
